340 262 6900info@antichitaalessio.com
Invia una richiesta

Ti interessa questo prodotto?
Ti invitiamo a compilare il modulo con i tuoi dati, così potremo fornirti maggiori informazioni e un preventivo gratuito.
Grazie.



    Vassoio con motivo floreale

    80,00

    Vassoio di inizio 900, in perfette condizioni conservative. 

    il vassoio saprà trasportarvi in epoche passate fatte di romaticismo e poesia .

    Misure36 x 24 cm

    SKU: vassoio farfalle
    Share on:

    Descrizione

    Vassoio di inizio 900, in perfette condizioni conservative. 

    La raffinata poesia di questo vassoio d’epoca, il dipinto è realizzato su cuoio, e la cornice in legno con particolari in ottone, farà di questo oggetto un elemento decorativo e utile per creare la giusta atmosfera in un angolo della cucina, un valore aggiungo ad una pausa tra amiche…con biscotti e tisane.

    il vassoio saprà trasportarvi in epoche passate fatte di romaticismo e poesia .

    Misure36 x 24 cm

    Also looks great with...

    New

    Busto ”Fanciullo”

    150,00

    Busto di  Fanciullo  – anonimo XX secolo.

    Eleganza e raffinatezza per questo bronzo, provenienza francese, epoca XX Secolo, in perfette condizioni conservative

     

    Misure: 20 cm

    New

    Busto ”Fanciullo”

    250,00

    Elegante e raffinata copia d’epoca, de Jean-Antoine Houdon (Scultore franceseneoclassico, famoso per i suoi busti e statue di filosofi, inventori, e politici dell’illuminismo) Busto di Alexandre Brongniart, inizio XIX secolo, gesso colorato.

    Del  periodo  antecedente alla prima metà del ‘900, di manifattura francese, in stile neoclassico, in perfette condizioni conservative,privo di difettti ma con segni di utilizzo.

     

    Altezza 50 cm

     

    Teca in vetro con farfalle Papilio Ulysses

    490,00

    Un oggetto raro, una teca in vetro con 5 strepitosi esemplari di Papilio Ulysses, meravigliose farfalle blu e nere.

    Misure: diametro 24 cm, altezza 42 circa

    Le spese di trasporto saranno conteggiate al momento data la fragilità dell’oggetto.

    Go to top